Post in evidenza

LA BELLEZZA

giovedì 15 agosto 2019

"OSSERVAZIONI ASCOLTATE" di Veronica Petinardi


L’idea di costruire un racconto basato su una serie di quadri è ammirevole, soprattutto se si considera il fatto  che arrivare a coniugare immagini/concetti estremamente vari e disparati (tra cui spiccano HORUS, MANTIDE e SPIRITUALITÀ ) è molto difficile. Nonostante questa premessa spezzi una lancia a favore dell’impegno profuso dall’autrice all’interno del proprio racconto, sono presenti anche molti aspetti (negativi) che ne inficiano il risultato finale.
La struttura ricorda quella dei racconti per bambini, imperniata sulla semplicità. Una semplicità che ha – purtroppo – una doppia valenza in quanto è in grado di trasformare lo scritto in questione da “denso” (ovvero ricco di spunti di riflessione, significati, interpretazioni, ecc.) a superficiale. In un mondo in cui si è soliti parlare tanto (dicendo poco e comunicando ancora meno), questo racconto avrebbe potuto rappresentare una bella eccezione, ma così non è. Manca, innanzitutto, una descrizione precisa e dettagliata delle motivazioni che hanno portato il protagonista a voler intraprendere il proprio viaggio. Tale omissione (voluta, credo, per permettere a chiunque legga il racconto di identificarsi nel personaggio principale), impedisce  - contrariamente alle aspettative – di sviluppare empatia nei confronti del viaggiatore, pur essendo lo smarrimento di quest’ultimo potenzialmente simile a quello di tante persone e pur essendo il suo desiderio di ritrovare se stesso analogo a quello di molti individui. Chiunque decida di intraprendere un percorso (interiore o fisico o che includa entrambe le tipologie), lo fa perché prova delle sensazioni e delle emozioni che non sono in linea con i propri desideri, ma – in questo caso – il lettore non è messo al corrente né del vissuto del protagonista né dei suoi desideri più profondi (fatta eccezione per alcuni accenni al termine del racconto). Ogni viaggiatore cerca qualcosa e, quasi sempre, quel qualcosa è la Felicità, felicità che ognuno trova in cose diverse; forse questa è un’altra delle motivazioni per cui l’autrice ha deciso di non fornire molti dettagli in merito alla vita del protagonista. Possiamo soltanto fare delle supposizioni, a questo proposito. Ad esempio: la donna sulla spiaggia rappresenta un amore trascurato? Il protagonista è stato un materialista, in passato? Ha svolto una professione che lo ha incanalato in un tunnel sempre più soffocante fatto di obiettivi riguardanti il solo raggiungimento del successo? Ha avuto a che fare con talmente tante persone da poter dire di non averne conosciuta nemmeno una, veramente? Chissà…
I “pilastri” di questo racconto (vale a dire: spiritualità, percezione dello spazio e del tempo, importanza del desiderio, e concetto di “Io”) travolgono il lettore a cui, però, non vengono forniti strumenti sufficienti per orientarsi verso un pensiero chiaro.  A questo proposito, anche la terminologia e la sintassi utilizzate richiederebbero un’accurata revisione; spesso, infatti, si sente la necessità di rileggere i periodi più volte per poterne comprendere il significato.
Spiazza, inoltre, l’ingenuità dell’autrice nei confronti dell’immaginazione o – meglio – della facoltà di visualizzare immagini mentali: non basta, infatti, visualizzare al proprio interno immagini di calma e serenità per cambiare la realtà intorno a noi!
Detto ciò, ritengo doveroso proporre anche una scansione degli aspetti positivi di questo breve racconto. Ci sono descrizioni di immagini meravigliose di confini che si perdono stemperandosi gli uni negli altri; ci sono considerazioni sulla fragilità di certi sogni, destinati a vacillare all’arrivo della prima “TEMPESTA”; ci sono pensieri sulla bellezza dei colori della natura, sul valore del buio, sui bisogni dell’Anima e sull’importanza delle scoperte. Ma, soprattutto, c’è un appello – più o meno velato – a non vivere esclusivamente nel mondo dei sogni, ma a ricorrervi in caso di necessità per poi fare ritorno alla vita vera e reale. E poi – a voler essere onesta – leggendo le parole della Petinardi, non ho potuto fare a meno di “covare” delle perplessità: la più pervasiva è sicuramente quella che riguarda la figura di HORUS; occhio vigile su noi esseri umani, pensiero che si libra in volo per osservarci da un punto prospettico più alto. Perplessità anche per alcune affermazioni quali, ad esempio: “Se torni, non dovresti ritornare”, spiegata sostenendo che “l’entrare in sé stessi si può affrontare solo una volta nella vita”. Mi sono interrogata con grande fermezza sul significato di tali parole e sono arrivata alla conclusione che chiunque, una volta affrontato un viaggio interiore e scoperto le meraviglie che il proprio “Io” contiene, non può (e non dovrebbe) tornare alla realtà con gli stessi occhi e con lo stesso atteggiamento che aveva prima del viaggio…
E, ancora: “Così aveva smesso di desiderare troppo, che poi non basta mai”. Per mia natura non amo accontentarmi, soprattutto quando so che posso migliorare la mia situazione; tendo ad aspirare a mete sempre più alte, non tanto per quell’ambizione sfrenata di fronte alla quale io stessa inorridisco, quanto per un autentico e sano desiderio di crescita, ben lontano dall’essere considerato egocentrismo o egoismo o, peggio ancora, superbia. Ciò non toglie il fatto che so (o, perlomeno, tento di) apprezzare appieno i doni che la vita mi offre.
È un libro davvero strano, quello di Veronica Petinardi, costellato sia di pregi sia di difetti. Nel mondo servono entrambi.
Mi rammarico di non potermi pronunciare in merito ai quadri di Michela Bartaletti, ma la lettura su dispositivo Kindle non ne consente una valutazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passato/a di qua. Cosa pensi di questo post? Lasciami un commento e ti risponderò al più presto!!!